Syrakus
Le Vin De L'assassin Bistrot

Le Vin De L'assassin Bistrot

Via Roma 115, Siracusa I-96100, Italia, Syrakus, Italy

Pasta • Asiatico • Francese • Insalate


"Piatti della tradizione siciliana rivisitati con gusto e creatività, ci dobbiamo tornare! La location, quasi sul perimetro di Ortigia, si presenta come suggestiva e originale, soprattutto la corte esterna arredata con un estro interessante, una sorta di arte ‘industrial chic’. L’accoglienza cordiale e veloce, non ci fanno aspettare per il tavolo prenotato pur essendo una serata abbastanza piena. Il servizio è veloce e attento, sanno come dare consigli senza essere invasivi risultando al contrario simpatici. Lo staff si passa la battuta o mostra un piatto che sta portando ma che sente citato nel discorso senza perdere un colpo. Veniamo ai piatti, che vedete nelle foto, per antipasto: Cannoli con tonno, acciughe e formaggio con composta di frutta Tempura di gamberoni alla siciliana Crudo di gambero rosso. Per i primi: Pasta con gli Anellini e le melanzane Cavateddi con gazpacho e burrata Dessert: Tarta Tatin di mele e gelato Vino: Grillo Shamaris di Cusumano Il giudizio, ero in compagnia di un autoctona Siracusana, io sono di Roma quindi riporto anche il suo giudizio: Tutto davvero ottimo. A tutto daremmo un solido 8/10, senza un piatto in particolare allontanarsi troppo da questa media. Se dobbiamo trovare una pecca: i cavatieddi erano di pasta secca, come anche gli Anellini. Per gli anellini ok ci può stare ma i cavateddi ci sarebbe piaciuto averli fatti di pasta fresca. I must da provare: Cannoli con il tonno e la pasta con gli Anellini e melanzane. Cosa cambieremmo (se proprio dobbiamo) al prossimo ordine: proveremmo una pasta diversa dai cavatieddi oppure proveremmo qualche secondo di pesce che abbiamo visto passare e sembrava davvero invitante e la Tarta Tatin la sostituiremmo con una Creme Brule. Hanno opzioni senza glutine ma non le abbiamo provate. Abbiamo pochi giorni qui a Siracusa e ancora tanto da provare e vedere ma sicuramente cercheremo di tornare qui da Le Vin de l’Assasin Bistrot prima di andare via. Anche solo come scusa per fare altre passeggiate serali in giro per i fantastici vicoli della splendida Ortigia. Consigliatissimo!"

Divino Mare

Divino Mare

Via Lanza, 10, Siracusa I-96100, Italia, Syrakus, Italy

Pasta • Caffè • Insalate • Italiano


"Il cibo può essere considerato una necessità o anche un piacere, ma si raggiunge l'eccellenza quando si uniscono insieme e si mescolano con arte, creatività, passione, storia della cucina, storia delle tradizioni. Il ristorante Divino Mare è un approdo dove scoprire il piacere del cibo accompagnato ad una ricerca per un buon bicchiere di vino. Cortesia, gentilezza, ospitalità, convivialità, servizio, sono soltano alcune delle eccellenze da scoprire. Impareremo a mangiare con tutti e cinque i sensi, per ammirare la bellezza del cibo, ascoltare la storia e l'interpretazione di una ricetta, gustare accostamenti particolari, toccando e facendoci trasportare attraverso sinestesie uniche. La Sicilia è una terra da scoprire, gustare, custodire, il ristorante Divino Mare riesce ad interpretare il territorio e far vivere emozioni uniche. Immerso nella bellissima isola di Ortigia è il posto ideale dove concedersi un momento di relax. La sera il ristorante diventa ancora più bello, si possono riscoprire momenti di buona musica. Piccolo ma ben curato in ogni dettaglio è la prima impressione che si può avere, i colori, i dettagli ci fanno vivere anche un po' della storia della nostra Sicilia. All'ingresso un tavolino realizzato e dipinto da un artista siracusano. Basta una breve occasione per potersi dedicare un piccolo piacere gastronomico. Questa è la Sicilia che Amo, questa è la mia città Siracusa che adoro immersa in oltre XXI secoli di storia."

Civico 25

Civico 25

Via Malta, 25, Siracusa I-96100, Italia, Syrakus, Italy

Pizza • Caffè • Pasta • Pizzeria


"Se siete a Siracusa non potete perdervi questa esperienza del gusto. Lo chef di Civico 25 è giovane, ma ama la sua terra e si vede nella scelta delle materie prime del territorio non solo locale, ma dell'intera isola. Quello che ti colpisce è l'ambiente sobrio, semplice, ma curato, dove la Sicilia si vede nei dettagli. Il personale affabile, cortese e simpatico, sa spiegare le pietanze ed è veloce e accurato nel servizio. La creatività non manca al giovane chef, come la perizia nel trattare in maniera unica i piatti della tradizione, rendendoli un'esperienza nuova. Il pane ai 7 cereali lievitato 48 ore scricchiola quando lo spezzi e ti mostra il cuore mordido e profumato, che mi ha ricordato il pane di mia nonna, da inzuppare negli oli profumati nostrani. Tre oli diversi per il gusto: morbido quello del Belice, piccante quello di Canicattini, fruttato il terzo. Chiudete gli occhi mentre assaggiate l'arancino e penserete di mangiare una vera pasta con le sarde. Il tacos con il maialino è una sorpresa, in cui il gusto è chiuso in uno scrigno internazionale. La crema del cannolo salato ha un lieve retrogusto di mandorla pizzuta d'Avola amara, che lo rende speciale. Vogliamo parlare della pannella con la crema di vastedda (il pane con il sesamo di Palermo) e il gambero in tre consistenze, una sorpresa. Una semplice pasta al burro e salvia diventa un capolavoro delicato con il tocco creativo dello chef che ricopre le linguine di gambero rosso e polvere si salvia. Gusti che non ti aspetti in un cucchiaio dove la pasta sottilissima del tortello con il maialino sposa il brodo di vongole e il tartufo bianco. I dessert non ve li descrivo, ma vi racconto solo la sensazione di goduria che comporta infilare il cucchiaino in bocca. Per chiudere, il caffè con una lastra di cioccolata con granella di fave di cioccolata. Il prezzo corrisponde perfettamente all'esperienza vissuta. Ottimo lavoro Chef Vincenzo DiFalco!Apprezziamo la tua creatività, il rispetto per le materie prime, l'amore per la Sicilia e il coraggio che hai dimostrato per avere scelto di non andare via, ma di lottare per la tua Terra. Ad manovra semper!"